Agopuntura Laser

L’agopuntura laser” è un nuovo servizio che rappresenta un’altrernativa al trattamento tradizionale dell’agopuntura.

E’ da precisare che l’agopuntura è un atto medico e invasivo che consiste nell’inserimento di aghi sui punti della Medicina Tradizionale Cinese.  Utilizzare  quindi la tecnologia laser di ultima generazione per trattare gli “agopunti” permette di realizzare un trattamento in una modalità assolutamente atraumatica, senza dolore e non invasiva.
Con l’utilizzo di un software avanzato è possibile inoltre controllare l’erogazione di energia, l’intensità, la frequenza di luce e il tempo di trattamento necessario rispetto alla problematica della persona con dodici canali o “aghi di luce”.
E’ bene precisare che “L’agopuntura laser” utilizza una modalità di stimolazione “fredda” secondo i principi “low level laser therapy”. Ciò  dimostra nella letteratura scientifica alti livelli di efficacia nel trattamento delle più svariate patologie potendo influenzare il metabolismo cellulare.

L’agopuntura l’aser si distingue nel trattare patologie o sindromi  agendo sul metabolismo cellulare con azione antinfiammatoria e rigenerativa.

In primo luogo questo si può effettuare a livello segmentario come su tendiniti, lesioni muscolari, traumi, oppure in secondo luogo nei processi multisistemici che affligono la persona su più livelli (metabolico, immunitario, reumatologico, circolatorio, ortopedico, neurologico).

L’utilizzo della tecnologia laser come metodo di stimolazione permette  infatti di influenzare il metabolismo cellulare attraverso il principio della fotobiomodulazione. Questa si realizza attraverso l’ erogare basse quantità di energia senza riscaldare i tessuti e permetterne la rigenerazione o il miglioramento del metabolismo energetico.

Le principali indicazioni dell'”agopuntura laser” sono quindi:

 

  • Artriti
  • Fibromialgia
  • Lombosciatalgia o ernia discale
  • edemi o disturbi circolatori
  • Sidrome da gambe senza riposo
  • Cefalea
  • Disturbi del sonno
  • gonartrosi, rizoartrosi
  • Sindrome premestruale

In conclusione la seduta si svolge comodamente sdraiati con il posizionamento dei “mini laser” fissati con dell’adesivo.

Il tempo della seduta varia da 15 ai 30 minuti. L’ agopuntura laser non presenta particolari controindicazioni a parte  processi infettivi o neoplasie.