Auricoloterapia e trattamento fisioterapico

La riflessologia auricolare o auricoloterapia è parte integrante del mio trattamento fisioterapico. Il principale motivo del mio utilizzo è l’incredibile capacità di dare immediato sollievo al problema presente. Questo è possibile trattando diverse compenenti legate al dolore come ansia, depressione, insonnia e molte altre.  L’auricoloterapia è un metodo capace di influenzare direttamente il sistema nervoso in una modalità assolutamente non invasiva.

 

 

L’utilizzo della tecnologia laser o la stimolazione elettrica permette di standardizzare e quantificare lo stimolo necessario e sufficiente per il nostro cervello. Di conseguenza si ha un risultato più efficace e senza dolore. Spesso vengono utilizzati dei cerotti a semipermanenza per supportare il trattamento laser o elettrico effettuato. In questo modo è possibile trattare efficacemente e in sicurezza moltissimi disturbi muscoloscheletrici e non solo senza dover fare ricorso a farmaci o procedure invasive.

I campi di ricerca mostrano come la auricoloterapia laser sia una metodica di notevole efficacia e versatilità potendo trattare problematiche muscoloscheletriche e viscerali come il dolore muscoloscheletrico, l’insonnia, l’acne, la dipendenza da alcool, allergie, tabagismo e instabilità posturale sul rischio cadute nel paziente anziano (Round R. 2013).

Nel mio ambulatorio eseguo programmi di trattamento con auricoloterapia per trattare la dipendenza da fumo, l’insonnia, allergie, le cefalee resistenti ai farmaci, gli acufeni, i disturbi posturali e disturbi della sfera psicologica come l’ansia. Spesso utilizzo l’auricoloterapia nel trattamento fisioterapico per trattare dolori acuti e  cronici o componenti legate al dolore come l’ansia.

Tale modalità di trattamento è indolore, rilassante e ben tollerata dai pazienti che possono riceverla comodamente seduti o sdraiati.