La Manipolazione Fasciale (MF) è un metodica riabilitativa che nasce da approfonditi studi anatamoci sulla fascia connettivale e dalla profonda conoscenza della Medicina Tradizionale Cinese e dell’osteopatia. Il suo obiettivo è di risolvere problematiche osteo-muscolari e disfunzioni, attraverso il trattamento di specifici punti presenti su tutta la superficie corporea.
I punti rappresentano centri di accumulo delle tensioni muscolari che vengono eliminate attraverso un massaggio eseguito con polpastrelli, nocche o gomito in base alla zona interessata. A seguito della manipolazione, nel tessuto connettivo si avvia un processo infiammatorio benefico che stimola la produzione di acido ialuronico. Quest’ultimo provvede ad idratare la fascia con il conseguente scorrimento sui tessuti circostanti.
La Manipolazione Fasciale è particolarmente indicata per dolori muscolari e viscerali, con benefici già dalla prima seduta. Durante la manipolazione il paziente deve percepire un fastidio tollerabile.
Tramite l’utilizzo della metodica è possibile trattare patologie in fase acuta e cronica come:
-lombalgie e lombosciatalgie
-cervicalgie e cervibrachialgie
-patologie della spalla
-patologie del ginocchio
-tunnel carpale
-dolori post-trauma e post-chirurgici
Tale metodo interviene su disfunzioni viscerali, disfunzioni neurologiche e sindromi come: reflusso gastroesofageo, stipsi, vertigini, disturbi della termoregolazione, disturbi della sensibilità, ictus, parkinson (spasticità).
Per il trattamento tutti possono usufruire dei vantaggi offerti dalla metodica.