Il Tui Na nelle patologie reumatiche ha l’obbiettivo di migliorare la qualità della vita del paziente reumatologico-autoimmune contrastando la miriade di sintomi di cui può soffrire. La differenza sostanziale di questo approccio sta nel comprendere in modo scrupoloso il “funzionamento” della persona e non della malattia.
Attraverso la precisa valutazione il tui na ha l’obiettivo in prima fase di ridurre i sintomi invalidanti e nella seconda di realizzare un programma personalizzato di trattamenti che diminuisca le recidive. Ho incontrato pazienti con la medesima patologia ma con manifestazioni completamente diverse su cui necessitavano interventi anche molto diversi. Il dolore migrante o fisso, l’enorme stanchezza psico-fisica, l’ipersensibilità, l’impotenza funzionale sono spesso il principale motivo di consulto presso il mio studio.
Al Tui Na, metodo di trattamento principe nell’affrontare i disturbi reumatologici, aggiungo dei consigli sui principali ed eventuali errori che commette la persona nello stile di vita, anche di natura alimentare considerando sempre la valutazione dello specialista. A questo associo ove possibile un percorso di esercizi specifici appartenenti alle ginnastiche di lunga vita (qi gong). E’ necessario far comprendere alla persona affetta da patologia reumatologica che il suo equilibrio fortemente sbilanciato sul dolore e su numerosi disturbi può essere cambiato notevolmente.
Il poter comprendere la modificazione di questo “stato energetico” estenuante consente di poter fare un primo passo su cos’è il dolore e come gestirlo. Un percorso strutturato con i trattamenti mirati porta nella stragrande maggioranza dei casi una riscoperta ad un migliore stato di salute spesso dimenticato.