Tui na

 

Il tui na è il massaggio secondo l’antica Medicina Tradizionale Cinese. Nonostante sia ai più sconosciuto è una delle tre applicazioni pratiche più utilizzate insieme alla agopuntura e alla moxibustione.

Il tui na significa letteralmente “spingere” e “sollevare” e prende il nome da due delle manovre codificate e tramandate sino a noi da migliaia di anni. Rappresenta una tecnica di trattamento complessa e molto articolata adattabile ad una grande varietà di disturbi.

L’obiettivo del tui na è di ridare energia, tonificare, rilassare la persona, rinforzarla, aiutarla in una convalescenza, supportarla in un percorso terapeutico molto duro oppure trattarla per uno specifico disturbo.

Il massaggio, energico o più delicato è utilizzato da milleni per rinforzare il sistema immunitario, la stimolazione della circolazione energetica e del sangue e il riequilibrio globale dell’organismo. Per questi motivi il tui na ha indicazione per molte problematiche tra le quali:

  • Insonnia o stanchezza cronica
  • Dismenorrea
  • Cefalea
  • Dolori articolari e patologie reumatologiche
  • Rigidità o dolore muscolare
  • Problemi gastroenterici
  • Asma
  • Allergie

Il trattamento in base al bisogno può essere fatto comodamente vestiti o sulla pelle e non ha particolari controindicazioni.

Per maggiori informazioni vedi gli articoli